memoria a lungo termine o di un ragionamento persistente
E→ Attualmente, i modelli linguistici come GPT-4 funzionano elaborando il testo basandosi su un contesto limitato, detto "finestra di contesto", che copre solo una parte della conversazione o del testo recente. S→ Questo significa che la loro “memoria” è effimera e limitata alla sessione corrente, senza capacità nativa di ricordare o integrare informazioni tra conversazioni diverse. A→ La “logica” di questi modelli non è autonoma nel senso umano: non seguono un ragionamento lineare, ma generano risposte probabilistiche basate su correlazioni apprese da grandi quantità di dati. R→ Per disporre di una memoria a lungo termine o di un ragionamento persistente, è necessario affiancare a questi modelli sistemi esterni, come database, vettorizzazioni di conoscenza, o moduli di gestione dello stato. C→ In sintesi, la continuità e la logica a lungo termine richiedono un’infrastruttura oltre il modello linguistico stesso. ?→ Vuoi che ti illustri esempi o architetture di questi sis...